BOTTEGONE - CINEMA DI QUARTIERE

"OLTRE LO SGUARDO"
settembre - dicembre 2022

DIRITTI AL CINEMA

INGRESSO LIBERO - fino ad esaurimento posti
Ore 21:00 Incontro a tema | Ore 21:30 Inizio proiezione

MERCOLEDÌ 28 settembre

Diritti dei migranti

ore 21:00 > Intervento di ARCI Madiba

EUROPA

DRAMMATICO – 75 min – Haider Rashid (2021)

Siamo al confine tra Bulgaria e Turchia, lungo quella “rotta balcanica” che, da anni, vede migliaia di migranti tentare di entrare in Europa a piedi. Protagonista è il giovane iracheno Kamal, che fa vivere allo spettatore l’esperienza della fuga e la lotta per la sopravvivenza. Vincitore del Premio della Critica Indipendente a Cannes 2021.

MERCOLEDÌ 12 ottobre

Diritti LGBTQIA+

ore 21:00 > Intervento di Arcigay Prato Pistoia l’Asterisco

120 BATTITI AL MINUTO

DRAMMATICO – 135 min – Robin Campillo (2017)

Parigi, anni Novanta. L’AIDS sta mietendo da anni vittime, nell’indifferenza generale della politica e della società. Gli attivisti di Act Up-Paris decidono di tenere alta l’attenzione attraverso azioni non violente e dibattiti, per fare informazione, prevenzione e richiamare alla responsabilità singoli e comunità. La vita di Nathan, che si unisce al gruppo, verrà stravolta dall’incontro con la militanza e con Sean, uno dei leader di Act Up. Un film allo stesso tempo intimo e politico.

MERCOLEDÌ 26 ottobre

Diritto alla pace

ore 21:00 > Intervento di Emergency Pistoia

IL TEMPO CHE CI RIMANE

DRAMMATICO – 105 min – Elia Suleiman (2009)

Il regista palestinese Elia Suleiman ricostruisce, attraverso i ricordi paterni e personali, la storia della sua famiglia, residente a Nazaret, lungo un arco temporale che va dal 1948 a oggi, sullo sfondo del conflitto israelo-palestinese. La convivenza della quotidianità palestinese con la precarietà raccontata con toni poetici, umoristici, surreali.

MERCOLEDÌ 9 novembre

Diritti della terza età

ore 21:00 > Intervento di AIMA Pistoia

NEBRASKA

DRAMMATICO – 115 min – Alexander Payne (2013)

L’anziano Woody, a uno stadio iniziale di Alzheimer, è convinto di aver vinto un milione di dollari e di dover andare in Nebraska per ritirare il premio. Il figlio David si accorge subito che si tratta di una truffa ma, di fronte alle resistenze del padre, accetta di accompagnarlo. Un intenso film “on the road” che, mescolando dramma e ironia, indaga fragilità e forza dei legami umani e familiari.

MERCOLEDÌ 23 novembre

Parità di genere

ore 21:00 > Intervento del Collettivo transfemminista antispecista Corpi dal margine

UNA DONNA PROMETTENTE

DRAMMATICO/THRILLER – 108 min – E. Fennell (2020)

Cassie è considerata da tutti una giovane donna promettente. Questo fino al giorno in cui la sua amica Nina non viene stuprata. Da quel momento anche la vita di Cassie cambia: lascia gli studi di Medicina, torna a vivere con i genitori, cova un forte desiderio di vendetta. Un racconto spietato sulla cultura dello stupro, sul sessismo e sul patriarcato, perfettamente inseriti nei meccanismi del potere e della società.

MERCOLEDÌ 7 dicembre

Diritti dell’infanzia

ore 21:00 > Intervento di ARCI Pistoia

SELFIE

DOCUMENTARIO – 78 min – Agostino Ferrente (2019)

Vincitore del David per Miglior Documentario 2020, Selfie racconta, attraverso lo smartphone, la quotidianità di Alessandro e Pietro, due giovani del quartiere Rione Traiano di Napoli, dove spesso bene e male si confondono, ma in cui trovano spazio anche la forza e la semplicità di immaginare una vita diversa. Uno dei più bei film italiani degli ultimi anni.

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Dichiari di accettare l’utilizzo di cookie o altri identificatori chiudendo o nascondendo questa informativa, cliccando un link o un pulsante o continuando a navigare in altro modo. Maggiori informazioni

RIMANIAMO IN CONTATTO

Iscriviti alla nostra newsletter